Da lunedì 30 maggio 2022 si riattiveranno le visite in presenza nei nuclei RSA, secondo le seguenti norme di comportamento:
a) L’accesso nei nuclei RSA non avverrà più tramite prenotazione, ma sarà consentito scaglionando gli ingressi in base alla lettera iniziale del cognome dell’ospite in due gruppi: gruppo “A-G” e gruppo “H-Z
b) Le fasce orarie di ingresso saranno le seguenti: mattina dalle 8:00-14:00 (con una preferenza per la fascia 9:00-11:30) Gruppo “A-G” giorni pari / Gruppo “H-Z” giorni dispari; pomeriggio dalle 14:00-20:00 (con una preferenza per la fascia 14:30-17:00) Gruppo “A-G” giorni dispari / Gruppo “H-Z” giorni pari
c) Le regole di accesso e di comportamento all’interno della struttura restano invariate:
- verifica green-pass “visitatori RSA” (ciclo vaccinale “primario” e tampone negativo oppure guarigione e tampone negativo oppure richiamo vaccinale “terza dose”)
- misurazione temperatura
- utilizzo corretto e continuo della mascherina FFP2
- divieto di assembramento
- massimo n.2 visitatori per ospite
- sanificazione mani
- sanificazione preventiva di beni introdotti nella struttura
d) Data la natura “comunitaria” della RSA, si chiede la collaborazione di tutti nel …
- limitare allo stretto necessario l’accesso nelle camere, in particolar modo nel momento in cui la stessa sia condivisa con altri ospiti;
- privilegiare (sfruttando anche la bella stagione) le visite negli spazi esterni, evitando sempre e comunque assembramenti;
- contenere la durata della visita a circa un’ora.
e) Le prenotazioni per le visite al vetro/stanza degli abbracci resteranno attive tramite il “Servizio Portineria” su richiesta del parente o nel caso di isolamento del singolo ospite/del nucleo, su disposizione della Direzione Sanitaria.
Vi ringraziamo anticipatamente per la collaborazione che saprete darci.